26 Novembre 2021

Spettacoli: grande successo per il ‘Paradiso’ di Cristicchi

Teatri pieni a Grosseto e Pisa per lo spettacolo evento dell’attore e musicista romano in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Circa 7.000 gli euro raccolti per la Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Bellissimo vedere rinascere due luoghi simbolo della cultura in Toscana”

Comunicato stampa n. 1261
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Grande successo di pubblico e di solidarietà per i due appuntamenti con lo spettacolo di Simone Cristicchi a Grosseto e Pisa nell’ambito delle iniziative organizzate dal Consiglio Regionale della Toscana in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Cristicchi ha presentato il suo nuovo spettacolo ‘Paradiso – Dalle tenebre alla luce’, in cui affronta il poema dantesco con il suo originale, poetico punto di vista. Quasi mille e cinquecento persone hanno partecipato allo spettacolo, nelle due serate, tornando a far vivere due teatri fondamentali per la cultura e lo spettacolo in Toscana. L’ingresso era gratuito, e grazie alla generosità degli spettatori sono stati raccolti circa 7.000 euro per la Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer.

Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, che ha partecipato alle due serate insieme ai vicepresidenti Stefano Scaramelli e Marco Casucci, al consigliere segretario Diego Petrucci e a diversi consiglieri regionali, ha voluto sottolineare l’importanza di un’iniziativa che ha rappresentato anche un bellissimo segnale di ripartenza per un settore duramente colpito dalla pandemia come quello dello spettacolo: “E’ stato bellissimo vedere due luoghi simbolo per la cultura in Toscana riempirsi di persone e godere dal vivo, dopo tanto tempo, di uno spettacolo bellissimo che ci ha emozionato. Anche così il Consiglio regionale ha voluto dare il suo contributo, concreto, per la ripartenza di uno dei settori più duramente colpiti dalla pandemia. Un grande grazie va ancora a Simone Cristicchi, il suo spettacolo è stato un punto centrale di quelle che sono le manifestazioni nel ricordo dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Il suo è un viaggio fatto di poesia, di musica, di sguardi, di attenzione all’essere umano e ai suoi sentimenti e in quel passaggio dalle tenebre alla luce dell’inferno dantesco c’è una grande metafora del tempo che abbiamo vissuto in questi ultimi mesi. Oggi, grazie alla campagna vaccinale, abbiamo potuto finalmente tornare a vivere due serate come queste mandando tutti insieme un messaggio, grande, di speranza a tutte le cittadine e a tutti cittadini della Toscana”.

I video

La dichiarazione di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, in occasione dello spettacolo a Grosseto

La dichiarazione di Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale, in occasione dello spettacolo a Grosseto

La dichiarazione di Marco Casucci, vicepresidente del Consiglio regionale, in occasione dello spettacolo a Grosseto

La dichiarazione di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, in occasione dello spettacolo a Pisa

La dichiarazione di Diego Petrucci, consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza, in occasione dello spettacolo a Pisa

La fotogallery

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana