Festa della Toscana 2021: presentazione delle iniziative
Conferenza stampa giovedì 25 novembre alle 12.30 in sala Gonfalone di palazzo del Pegaso con il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo e i membri dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale
Firenze – Da 235 anni la Toscana ha scelto di stare dalla parte dei diritti, della libertà, dell’accoglienza e del rispetto dell’essere umano. Per celebrare questa scelta e per rinnovare l’impegno attualizzandolo ai tempi che stiamo vivendo, l’edizione 2021 della Festa istituita con legge nel 2001 si intitola, non a caso, “Dall’abolizione della pena di morte alla lotta ai linguaggi d’odio: la Toscana terra di diritti”.
Le iniziative in programma per il prossimo 30 novembre, giorno in cui si celebra l’abolizione della pena di morte e della tortura voluta dall’allora Granduca Pietro Leopoldo che ha reso la Toscana il primo Stato al mondo ad intervenire in modo tanto innovativo e rivoluzionario, saranno presentate in conferenza stampa domani, giovedì 25 novembre, alle 12.30 nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso.
Ad illustrare nel dettaglio gli eventi in programma, sarà il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo accompagnato dai membri dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale.
In costanza di misure per il contenimento della pandemia, l’accesso al palazzo del Pegaso resta contingentato con obbligo di green pass. I giornalisti, muniti di certificato verde, che intendano seguire in presenza possono fare richiesta inviando una mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati. Per coloro che non potranno essere accreditati, sarà possibile seguire la conferenza stampa da remoto.