Gli atti discussi giovedì 12 ottobre
Solidarietà a Israele per l’attacco di Hamas, cordoglio per tutte le vittime e un minuto di silenzio
La seduta di giovedì 12 ottobre si è aperta con un minuto di silenzio. Il Consiglio regionale della Toscana ha così espresso solidarietà a Israele per l’attacco di Hamas
I lavori sono proseguiti con l’approvazione a maggioranza dei seguenti atti:
- Bilancio di esercizio 2022 di Toscana Promozione
- Bilancio di esercizio 2022 di Ars (Agenzia regionale di Sanità)
- Bilancio preventivo 2023-2025 del Parco regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli
- Bilancio di esercizio 2022 di Fondazione Sistema Toscana;
Tra le interrogazioni svolte, quella sulla Multiutility in Toscana presentata dal capogruppo di Forza Italia Marco Stella cui ha risposto il presidente della Regione Eugenio Giani; sul problema dei minori non accompagnati presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi cui ha risposto l’assessore al Welfare Serena Spinelli; quella sul collocamento mirato presentata dal consigliere della Lega Giovanni Galli cui ha risposto l’assessore al Lavoro Alessandra Nardini;
Tra le mozioni approvate all’unanimità:
- quella di solidarietà alle popolazioni vittime dell’attacco di Hamas;
- quella sul riconoscimento in deroga proposta dal consigliere di Forza Italia Maurizio Sguanci;
- quella di Fratelli d’Italia sull’illuminazione pubblica e risparmi;
Tra le mozioni approvate a maggioranza:
- quella del presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni per confermare le risorse per le Case di Comunità;
- quella del capogruppo Pd Vincenzo Ceccarelli a sostegno del popolo Saharawi;
Tra le mozioni respinte:
- quella del Movimento 5 stelle sull’insediamento militare diffuso;
Qui la galleria fotografica
Qui gli esiti della seduta con gli atti approvati e rinviati