Gli atti discussi martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 luglio
Programma regionale di sviluppo 2021-2025, Documento di economia e finanza 2024, Comunicazione della Giunta su Firenze Fiera, legge a tutela dei lavoratori esposti al caldo estremo
Nella seduta di martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 luglio, il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (a favore Pd e Italia Viva, contrari Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Movimento 5 stelle e Gruppo misto – Toscana Domani), il Piano regionale di sviluppo (PRS) 2021-2025.
L’atto di programmazione più importante di questa legislatura, stabilisce le priorità per l’azione di Governo e gli interventi da realizzare, si inserisce in un quadro programmatorio già definito (Defr e Nota di aggiornamento al Defr che hanno la stessa copertura temporale del Prs) con i quali forma un tutt’uno. Il Piano regionale di sviluppo è coerente con l’ultima manovra di Bilancio
Il Consiglio regionale ha approvato, sempre a maggioranza (a favore Pd e Italia Viva, contrari Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Movimento 5 stelle e Gruppo Misto Toscana – Domani), il Defr 2024, strumento attraverso il quale si mettono in evidenza le attività programmatiche dell’anno successivo
L’assessore all’Economia Leonardo Marras ha illustrato in una comunicazione il Piano di rilancio di Firenze Fiera
L’Aula di palazzo del Pegaso ha approvato all’unanimità la legge a tutela dei lavoratori esposti a caldo estremo e quella che prevede un contributo di 500mila euro per la promozione della lettura
All’unanimità passano anche la quinta e sesta variazione di Bilancio del Consiglio regionale che prevede risorse per la promozione della lettura e sostegno ai Comuni colpiti dai recenti eventi metereologici
A maggioranza passa invece il rendiconto generale per l’anno finanziario 2022. Favorevoli Pd e Italia Viva, contrari Fratelli d’Italia, Lega, Gruppo misto – Toscana Domani e Movimento 5 stelle
Con la sola astensione del Movimento 5 stelle passa la proposta di risoluzione di iniziativa della commissione Aree interne a sostegno del sistema neve
Qui la galleria fotografica
Qui gli esiti della seduta