26 Luglio 2023

Cultura: dal Consiglio regionale 500mila euro per la promozione della lettura

La legge approvata all’unanimità. Il contributo, viste le tante domande di Comuni toscani, si aggiunge ai 200mila euro inizialmente previsti dalla legge regionale n.4 del 2023

Comunicato stampa n. 0847
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale ha approvato, all’unanimità, la legge sui contributi per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di cultura. L’atto, che rifinanzia gli interventi previsti dalla legge regionale n.4 del 2023, prevede per la promozione della lettura un contributo, una tantum, di 500mila euro. Un intervento particolarmente importante nell’ambito delle finalità degli Stati Generali della Cultura che si aggiunge ai 200mila euro inizialmente previsti.

Il contributo è messo a disposizione per la più ampia realizzazione da parte dei Comuni dei progetti e delle iniziative finalizzati a promuovere la lettura sul territorio regionale. Una somma che servirà a finanziare le tante domande arrivate agli uffici dell’Assemblea legislativa toscana che hanno dimostrato il grande interesse per l’iniziativa.

Si potranno così realizzare progetti finalizzati a promuovere la lettura come pratica quotidiana diffusa come i bibliobus, la lettura ad alta voce nelle scuole, i laboratori intorno al libro, l’istituzione di punti di lettura all’interno dei quartieri, premi letterari e fiere.

La proposta di legge è stata illustrata in aula dalla presidente della commissione Cultura Cristina Giachi (Pd), che ha ricordato che con questo ulteriore finanziamento si cerca di esaudire in modo più congruo le molte richieste arrivate dai comuni per la promozione della lettura.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana