Gli atti discussi martedì 27 e mercoledì 28 giugno
Seconda variazione Bilancio di previsione 2023-2025, atti normativi collegati e integrazione alla nota di aggiornamento al Defr, Documento di economia e finanza 2023
Nella seduta di martedì 27 e mercoledì 28 giugno, il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (voti a favore: Partito democratico, Italia viva; contro i gruppi di opposizione presenti al voto Lega, Fratelli d’Italia, Movimento 5 stelle, Gruppo misto-Italia domani) la seconda variazione del Bilancio di previsione 2023-2025, gli atti normativi collegati e l’integrazione alla nota di aggiornamento al Defr, Documento di economia e finanza 2023
Sempre a maggioranza approvati anche il bilancio 2023-2025 di Ardsu, l’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario; il bilancio 2022 del Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni); la proposta di risoluzione collegata all’attività svolta nel 2022 dal Garante regionale dei detenuti;
Tra le interrogazioni svolte:
- quella del consigliere di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri sul passaggio a livello a Santa Mama (Subbiano, Arezzo);
- quella del portavoce dell’opposizione Marco Landi sulla sicurezza a Firenze, Prato e Livorno;
Qui la galleria fotografica