26 Giugno 2023

Consiglio: Aula convocata il 27 e 28 giugno

In seduta pomeridiana martedì dalle 15.30 fino alle 19, mercoledì dalle 9.30 alle 13. Tra gli atti all’ordine del giorno la seconda variazione al Bilancio di previsione 2023-2025 della Regione, gli interventi normativi collegati e la nota di aggiornamento al Defr 2023. In agenda anche l’informativa della Giunta con le proposte di modifica della legge sul dibattito pubblico

 

Comunicato stampa n. 0685
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana è convocato il 27 e 28 giugno. Martedì in seduta pomeridiana dalle 15.30 fino alle 19, mercoledì la mattina dalle 9.30 alle 13.

All’ordine del giorno la seconda variazione al Bilancio di previsione 2023-2025 della Regione, gli interventi normativi collegati, la nota di aggiornamento al Defr 2023 (Documento di economia e finanza).

In approvazione la proposta di risoluzione sull’attività 2022 svolta dal Garante dei detenuti Giuseppe Fanfani e la proposta di delibera del Bilancio Ardsu 2023-2025 (Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario).

In agenda anche l’informativa della Giunta sul documento preliminare alla proposta di modifiche della legge toscana sul dibattito pubblico (46/2013).

Tra le interrogazioni, quella del portavoce dell’opposizione Marco Landi sulla sicurezza nelle province e nelle città toscane; quella sul restauro delle dimore storiche di Giacomo Puccini (primo firmatario il consigliere della Lega Massimiliano Baldini); quella sulla concorrenza sleale della regione francese ‘Toscana Occitania’ firmata dal gruppo Italia Viva; sul progetto di chiusura del passaggio a livello in località Santa Mama nel Comune di Subbiano in provincia di Arezzo (primo firmatario il consigliere di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri); sul concorso per primario di ginecologia e ostetricia all’ospedale di Grosseto (firmata da Silvia Noferi del Movimento 5 stelle); sui risultati preliminari effettuati da Arpat (Agenzia regionale per la protezione ambientale) e dal dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa sui test di cessione dei materiali riciclati contenenti Keu inquinato (primo firmatario il consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi).

Al voto anche numerose mozioni.

I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale.

La seduta dell’Assemblea legislativa è trasmessa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana