9 Novembre 2021

Libri: ‘Il collaborazionismo a Firenze’ di Enrico Iozzelli in Consiglio

La pubblicazione, che sarà presentata domani, mercoledì 1° novembre alle 17, nell’auditorium G Spadolini di palazzo del Pegaso, ricostruisce il periodo dall’aprile 1945 al gennaio 1948, quando la Corte d’assise straordinaria e la sua Sezione speciale celebrarono a Firenze decine di processi contro i collaborazionisti

Comunicato stampa n. 1130
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – ‘Il Collaborazionismo a Firenze. La Rsi nelle sentenze di Corte d’assise straordinaria e Sezione speciale 1945-1948’ di Enrico Iozzelli, Edizioni dell’Assemblea, è il volume che sarà presentato mercoledì 10 novembre alle ore 17 nell’Auditorium G. Spadolini, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4 a Firenze.

Dopo i saluti del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, interverranno Marco Palla, presidente del Comitato scientifico della Fondazione museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato, e Iara Meloni, dottoranda dell’Università statale di Milano. A fare da moderatore sarà il direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Matteo Mazzoni. Sarà presente l’autore.

Dall’aprile 1945 al gennaio 1948 la Corte d’assise straordinaria e la sua Sezione speciale celebrarono a Firenze decine di processi contro i collaborazionisti. Giudicarono personaggi di spicco del fascismo repubblicano, membri delle principali formazioni armate di Salò, donne e uomini dell’apparato periferico dello stato e tanti privati cittadini.  Si ricava dai documenti un quadro dettagliato del collaborazionismo nel capoluogo toscano e nella sua provincia, una delle pagine più buie e meno note nella storia della città gigliata.

L’accesso al palazzo del Pegaso resta contingentato con obbligo di green pass.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana