Rifiuti: Piano regionale, consultazioni in commissione Ambiente
Ascoltati i rappresentanti di Cispel (Confederazione italiana servizi pubblici economici locali); Inu (Istituto nazionale di urbanistica); Ato Toscana centro, costa e sud; Ordini professionali; Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato), Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria privata), Confindustria (Confederazione generale dell’industria italiana), Confartigianato e Confcommercio per le associazioni di categoria
di Paola Scuffi
Firenze – In commissione Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture, guidata da Lucia De Robertis (Pd), giornata di consultazioni sull’adozione del Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati – Piano regionale dell’Economia Circolare.
Nella giornata di oggi, martedì 6 giugno, sono stati ascoltati i rappresentanti di Cispel (Confederazione italiana servizi pubblici economici locali); Inu (Istituto nazionale di urbanistica); Ato Toscana centro, costa e sud; Ordini professionali; Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato), Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria privata),Confindustria (Confederazione generale dell’industria italiana) Confartigianato e Confcommercio per le associazioni di categoria.
Osservazioni e note specifiche saranno inviate alla commissione competente, per avere un quadro esaustivo delle posizioni dei soggetti intervenuti durante la prima sessione delle consultazioni, e gli approfondimenti continueranno anche in sede di audizioni.
Diversi consiglieri sono intervenuti per porre domande e richieste di chiarimento, che verranno approfondite nelle sedute successive. La prossima tornata di consultazioni, intanto, è stata programmata per la giornata di martedì 20 giugno.