4 Novembre 2021

Dantini in Toscana: il teatro di strada e partecipato fa tappa a Cantagallo

Venerdì 5 novembre la terza giornata tra i ragazzi dedicata al Sommo Poeta a 700 anni dalla morte. Il progetto di Venti Lucenti è promosso dall’Assemblea legislativa toscana in collaborazione con i Comuni che ospitano l’iniziativa. Presenti la presidente della commissione Cultura Cristina Giachi, la presidente della commissione Sviluppo economico Ilaria Bugetti e il sindaco Guglielmo Bongiorno

Comunicato stampan. 1116
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Terza tappa a Cantagallo (Prato) per ‘Dantini in Toscana’ il progetto di formazione e di teatro di strada partecipato che vede come protagonisti 500 bambini (100 per ogni Comune) ‘vestiti da Dante’ per celebrare la figura del Sommo Poeta. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con i Comuni che ospitano l’iniziativa, è ideata e realizzata dall’associazione culturale Venti Lucenti in collaborazione con l’ufficio scolastico toscano, e vede la collaborazione anche del teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

I protagonisti di questa giornata dedicata a Dante, a 700 anni dalla morte, sono gli alunni dell’Istituto comprensivo statale Lorenzo Bartolini nel comune di Cantagallo, in provincia di Prato. L’appuntamento è fissato alle 11 nella palestra della scuola primaria di Carmignanello. In rappresentanza del Consiglio regionale interverrà la presidente della commissione Cultura Cristina Giachi. Con lei la presidente della commissione Sviluppo economico Ilaria Bugetti e il sindaco di Cantagallo Guglielmo Bongiorno. L’accesso agli spettacoli è riservato ai bambini delle scuole coinvolte. Il progetto rientra nelle iniziative organizzate dal Consiglio regionale per celebrare i settecento anni dalla morte di Dante.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana