25 Ottobre 2021

Rassegna dell’olio extravergine d’oliva di Reggello: la presentazione della 48a edizione

Conferenza stampa domani, martedì 26 ottobre alle 11,30, con il presidente dell’Assemblea toscana Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Cristiano Benucci, il sindaco del Comune di Reggello Piero Giunti e l’assessore allo sviluppo economico Priscilla del Sala

Comunicato stampa n. 1067
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – La Rassegna dell’Olio Extravergine di Oliva di Reggello è una delle manifestazioni di promozione del territorio più longeve della Toscana.  È giunta quest’anno alla sua 48a edizione, grazie anche alla sua capacità di rinnovarsi. Domenica scorsa si è svolta la Camminata tra gli olivi, un evento internazionale che da cinque anni anticipa la manifestazione dei produttori di Reggello e dell’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve.

La Rassegna si svolgerà dal 30 ottobre al 1 novembre, tre giorni interamente dedicati a questo prezioso prodotto. L’iniziativa sarà l’occasione per assaggiare l’ “olio novo” che nasce in uno dei territori maggiormente vocati. Sarà presentata in conferenza stampa domani, martedì 26 ottobre, alle ore 11,30 al Palazzo del Pegaso, Sala Barile, via Cavour 2-4 a Firenze. Interverranno il presidente dell’Assemblea toscana Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Cristiano Benucci, il sindaco del Comune di Reggello Piero Giunti, l’assessore comunale allo sviluppo economico Priscilla del Sala.

Al termine della Conferenza Stampa si svolgerà una piccola degustazione dell’”Olio Novo” di Reggello e del gelato all’olio Extravergine della Gelateria Carabè, con la collaborazione degli esperti Anapoo (Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti di Olio di Oliva.

L’accesso al palazzo del Pegaso resta contingentato con obbligo di green pass. I giornalisti, muniti di certificato verde, che intendano seguire la cerimonia possono fare richiesta inviando una mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati. Per coloro che non potranno essere accreditati in presenza, sarà possibile accreditarsi per seguire la conferenza stampa da remoto.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana