17 Gennaio 2023

Cultura: Baldini, fare chiarezza su gestione risorse per celebrazioni pucciniane

Il presidente della Regione Eugenio Giani risponde all’interrogazione di Massimiliano Baldini (Lega) sulle dimissioni del tesoriere del comitato nazionale per le celebrazioni pucciniane: “L’interrogazione è uno stimolo ad agire, mi confronterò con il ministro Sangiuliano”

Comunicato stampa n. 0039
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “E’ un’interrogazione pertinente che ha motivo di essere, esprime preoccupazioni che condivido – ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani – ed è uno stimolo ad agire. La competenza della Regione sul comitato è quella della mia presenza, ma è un comitato nazionale che mette risorse nazionali, complessivamente una decina di milioni”. Così il presidente Giani risponde in Aula all’interrogazione di Massimiliano Baldini (Lega) sulle dimissioni del professor Bellini, tesoriere del comitato nazionale per le celebrazioni pucciniane.

Sulle celebrazioni, il presidente Giani spiega che “la Regione ci mette risorse e impegno e ne è coinvolta” ma “il comitato – chiarisce – nasce da una legge nazionale ed è presieduto dal direttore d’orchestra Veronesi”. E aggiunge: “Indubbiamente fa riflettere la lettera di dimissioni del tesoriere, che denuncia con chiarezza mancanza di strategie, interventi spot con destinazione di risorse senza un piano strategico sull’anno pucciniano”. “Vi è la preoccupazione che arriviamo – aggiunge il presidente – al 2024 e nasca la discussione su chi vuole le iniziative”. “Lo stimolo della vostra interrogazione – conclude – deve tradursi con un colloquio con il ministro Sangiuliano che sabato sarà a Firenze e gli parlerò di questa questione”. Giani ha condiviso la preoccupazione anche per le dimissioni di altri componenti sia del consiglio di amministrazione che come Rosa Maria di Giorgi del comitato scientifico, “tutti con le stesse motivazioni”.

“Grazie per la risposta – ha replicato Massimiliano Baldini (Lega) – Dopo le dimissioni del tesoriere, gli eventi si sono aggravati”. Baldini ha aggiunto “voglio sgombrare il campo da una questione politica che non è sul tavolo, ci interessa la gestione del comitato perché ci sono molte risorse a disposizione da sfruttare.“ “E’ bene capire chi sono i membri dimissionari, le voci fanno pensare che ce ne possano essere anche altri”, “le parole del professor Bellini sono state pesanti perché ha manifestato dubbi sulla conduzione amministrativa del presidente Veronesi circa l’uso delle risorse pubbliche assegnate incoerenti rispetto alla prassi della trasparenza e dei criteri di imparzialità e di accesso ai bandi”. Un altro elemento da approfondire, afferma Baldini: “Ci risulterebbe che il nuovo tesoriere, cooptato da Veronesi sia stato incaricato in seguito ad una votazione con un numero di astensione altissimo” e  da capire “se risulta vero che i bandi emanati non riportano chiari criteri di assegnazione, se non fissano le risorse messe a bando e non specificano le prestazioni richieste” e ancora “chi ha predisposto le selezioni e come sono avvenute, quali sono le attività finanziate ” e con “quante risorse e quali siano state le professionalità coinvolte” e “se è vero che ad oggi non c’è una chiara traccia di come il comitato intenda muoversi in merito all’obiettivo centrale della legge ‘recupero edilizio, restauro conservativo dei luoghi pucciniani recupero delle sedi dove sono presenti ed esposti materiali documentali ed archivistici e museali di tenore pucciniano”.

 

Le dichiarazioni in video

 

La dichiarazione di Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega

 

La dichiarazione di Valentina Mercanti, consigliera regionale del Partito Democratico

 

La dichiarazione di Vittorio Fantozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana