22 Dicembre 2022

Regione: Manovra 2023-2025, il punto sulla sanità

Il presidente della commissione Enrico Sostegni (Pd): “Aumento importante per investimenti. Fondo nazionale cresce di poco. Tetto di spesa danneggia Regioni che vogliono investire e garantire servizi”. Il vicepresidente Andrea Ulmi (Lega): “Non stiamo andando nella direzione giusta. Riforma assistenziale non porta vantaggi”

Comunicato stampa n. 1165
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “In questa Manovra c’è un aumento importante nella parte investimenti, in gran parte legati al Piano nazionale di ripersa e resilienza, e rappresentano un’occasione per ristrutturare il servizio sanitario in tutto il territorio”. È questo il commento del presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni (Pd).

“Aumenta, e di poco, il Fondo nazionale. Questa è la criticità dell’Italia, non della Regione Toscana” afferma Sostegni che spiega: “C’è bisogno di un impegno vero su questo fronte. Lo stesso impegno bisogna attivarlo sul tetto di spesa del personale che danneggia le Regioni che hanno bisogno di investire sulle risorse umane per garantire servizi fondamentali a cittadine e cittadini”.

 “Fermo restando che le risorse per la sanità non sono mai abbastanza, la situazione è critica. Siamo in una fase di transizione. Molte cose stanno cambiando a partire dalla revisione della medicina territoriale. La riforma assistenziale non può considerarsi il risultato che porta vantaggi”. È il commento del vicepresidente della commissione Andrea Ulmi (Lega) che insiste: “Se si vuole distruggere un reparto, questo è il modo giusto” e spiega anche i motivi. “Non ci saranno più medici di comunità territoriale. Converrà essere specializzando o medici assistenziali perché in questo modo si potrà accedere alla flat tax”. “Non stiamo andando nella direzione giusta. La sanità è un servizio primario che cittadine e cittadini devono ricevere” conclude il vicepresidente.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana