6 Dicembre 2022

Libri: guerra totale in Valdinievole

Il volume di Matteo Grasso sarà presentato mercoledì 7 dicembre alle 15.30 in sala Fanfani. Interverranno il presidente del Consiglio Antonio Mazzeo e il consigliere regionale Marco Niccolai

Comunicato stampa n. 1096
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – I ricordi della liberazione dal nazifascismo e dell’anno che la precedette. Sono contenuti nel libro “Guerra totale in Valdinievole. Monsummano Terme tra occupazione nazista, Resistenza e Liberazione 1943-1944” di Matteo Grasso (Isrpt editore), che sarà presentato in Consiglio regionale. L’appuntamento è per mercoledì 7 dicembre alle 15.30 nella sala Fanfani, palazzo del Pegaso, via Cavour 4 a Firenze. Interverranno il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e il consigliere regionale Marco Niccolai. Sarà presente l’autore.

Attraverso le memorie di superstiti della strage del padule di Fucecchio e avvalendosi di un ampio uso delle fonti, sia primarie che secondarie, principalmente archivistiche, orali e giornalistiche, l’opera,  oltre ad analizzare il periodo nella sua complessità, affronta l’impatto che la guerra totale ha generato sulla società locale sotto gli aspetti militari, politici, culturali ed economici, individuando i nodi salienti e intrecciandoli al contesto regionale e nazionale.

L’accesso all’iniziativa è gratuito e sarà contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana