25 Novembre 2022

Stati Generali della Cultura: più di mille operatori protagonisti della prima fase partecipativa di ascolto

Il percorso “Fai contare la Cultura. Toscana Creativa 2030” messo in atto lo scorso luglio da Regione Toscana e Commissione Cultura del Consiglio regionale della Toscana insieme ai sindacati e supportato da Fondazione Sistema Toscana e IRPET, presenta i risultati dell’indagine conoscitiva svolta insieme agli operatori del settore.

“Fai contare la Cultura. Toscana Creativa 2030” nasce per rispondere ai bisogni del mondo della cultura in Toscana con gli interventi normativi necessari adeguati ai nuovi contesti della contemporaneità.

Dai dati raccolti emerge che tra i lavoratori della cultura in Toscana ci sono più donne, più giovani e più laureati, anche se le condizioni di inquadramento contrattuale presentano spesso delle criticità.

Fondamentale il ruolo di Fondazione Sistema Toscana nell’indagine che si è svolta seguendo due linee: la riflessione sull’impresa culturale e il grande capitolo del welfare culturale.

Ai tre questionari proposti negli Stati generali della Cultura hanno risposto 367 organizzazioni75 liberi professionisti e 306 lavoratori dipendenti.

Irpet ha evidenziato una notevole attività nel welfare culturale, pari al 69%, da parte delle organizzazioni e associazioni che hanno preso parte alle indagini.

Al via adesso la nuova fase degli Stati generali della cultura con eventi nei territori: il 1 dicembre a Livorno con gli operatori della musica dal vivo, e contemporaneamente le audizioni in Commissione Cultura del Consiglio regionale della Toscana, ai principali soggetti della cultura interessati.

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video