7 Novembre 2022

Consiglio: Aula convocata l’8 e il 9 novembre

Inizio lavori martedì alle 14 e chiusura alle 20. Mercoledì seduta antimeridiana dalle 9.30 alle 14. Tra i provvedimenti in discussione la proposta di legge per l’istituzione del servizio di psicologia di base e le comunicazioni della Giunta sullo stato di emergenza idrica e su Fidi Toscana SpA

Comunicato stampa n. 958
Stampa/Salva
Condividi

di

Due giornate di seduta per il Consiglio regionale, che si riunirà martedì 8 novembre nel pomeriggio, con inizio lavori alle 15 e chiusura prevista alle 20, e mercoledì 9 novembre dalle 9.30 alle 14.

All’ordine del giorno le interrogazioni su sanità, sull’utilizzo di generatori a biomassa e sulla proposta del piano nazionale degli aeroporti. Tra i provvedimenti in discussione il bilancio di Ente Terre regionali toscane per l’anno 2021; il bilancio di esercizio 2021 dell’Agenzia regionale toscana per l’impiego (Arti); il bilancio di esercizio 2021 del consorzio Lamma e le modifiche allo statuto e il bilancio consuntivo 2021 dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu). L’aula sarà chiamata a esprimersi anche sulla proposta di legge per l’istituzione del servizio di psicologia di base e sull’elezione di quattro componenti del Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom).

Due le comunicazioni della Giunta regionale: la prima sulla dichiarazione dello stato di emergenza idrica e la seconda su Fidi Toscana SpA.

In agenda anche numerose mozioni.  

Per partecipare in presenza è necessario inviare una mail all’Ufficio stampa del Consiglio regionale. 

È possibile seguire la seduta in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.itinconsiglio.itpagina facebookcanale youtube.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana