7 Novembre 2022

Mostre: Pitturescienza, la metamorfosi di Maria Cristina Conti

Mercoledì 9 novembre alle 12 nello spazio espositivo Ciampi a palazzo del Pegaso, l’inaugurazione. A tagliare il nastro il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

Comunicato stampa n. 956
Stampa/Salva
Condividi

di

 Firenze – Pitturescienza, la metamorfosi di Maria Cristina Conti viene inaugurata, mercoledì 9 novembre alle 12 nello spazio espositivo Ciampi a palazzo del Pegaso (via de’ Pucci 16). A tagliare il nastro il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. Interviene il critico d’arte Andrea Baffoni alla presenza dell’artista.

La mostra ‘Pitturescienza’, un neologismo coniato dall’artista per unire il tema della pittura a quello della coscienza, nasconde un profondo messaggio di vita che fa dei dipinti dell’artista una strada attraverso cui raggiungere la personale autoconsapevolezza.

Conti è un artista contemporanea che lavora nel campo dell’arte da più di 30 anni, è una esperta conoscitrice degli accostamenti cromatici e dei contrasti emozionali. Le sue opere hanno partecipato a importanti mostre personali in sedi pubbliche e in gallerie d’arte sia in Italia che all’estero: presso la Galleria Media Take Sendai in Giappone, la Galleria Miromenhil a Parigi e la Galleria Forty-Seven a Londra. Nel 2011 ha fatto parte del Movimento degli Arcani, fondato dal critico Paolo Levi con esposizioni di grande prestigio: a New York presso la Eden Fine Art Gallery in Madison Avenue (2011), a Roma, presso il Teatro dei Dioscuri al Quirinale e la più importante presso il Palazzo ONU, Galleria delle Nazioni Unite (2012). Nel 2013 ho esposto alla Biennale di Venezia insieme al Movimento degli Arcani. Nel maggio 2015 alcuni suoi dipinti contemporanei sono stati scelti per la mostra “Exibit the contemporary Italian art”, presso la Galleria Pall Mall di Londra.

La mostra proseguirà fino al 19 novembre con orario dal lunedì al venerdì 10-12 e 15-18 e il sabato dalle 10 alle 13.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana