26 Ottobre 2022

Ambiente: commissione, ok al bilancio Lamma 2021

La commissione guidata da Lucia De Robertis (Pd) ha anche approvato una modifica allo Statuto del consorzio

Comunicato stampa n. 0924
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – La commissione Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture, guidata da Lucia De Robertis (Pd) – dopo l’illustrazione da parte dell’amministratore del Lamma, Bernardo Gozzini – ha approvato il conto economico 2021 del consorzio, adottato dall’amministratore unico nel maggio scorso, e corredato del parere favorevole espresso dal collegio dei revisori.

Accanto al voto sul bilancio, la commissione ha anche approvato la modifica dello Statuto del Lamma, che consente la reiscrizione del consorzio nel registro delle imprese, necessaria per fornire servizi a pagamento a terzi (nel limite del 20 per cento dei propri ricavi, ai sensi della legge Madia).

 Il valore della produzione per il 2021 è di 4.452.924 euro, circa 107.000 euro in meno sul 2020 (- 2,35 per cento). Tra i ricavi, da segnalare i contributi regionali per l’attuazione del piano di attività per circa 370 mila euro, in aumento del 45 per cento sul 2020; i contributi della Regione per il funzionamento, 2milioni di euro, ed i contributi da altri soggetti pubblici, superiori ad 1milione e mezzo di euro.

Sul versante dei costi, quelli della produzione ammontano a euro 4.310.569, oltre 136 mila euro in più sul 2020 (3,27 per cento). Nello specifico da evidenziare gli acquisti per servizi, per quasi 2 milioni di euro, circa 90 mila in più sul 2020, pari al 5 per cento; e il costo del personale, di circa 1 milione e 600 mila euro, in aumento di oltre 65.000 euro sul 2020, pari al 4,3 per cento. Il totale del personale di ruolo in servizio al 31 dicembre 2021 è di 44 unità, in diminuzione di una rispetto all’anno precedente.

Sulla base di questi dati si registra un utile di esercizio di 29.967 euro, destinati per il 20 per cento a riserva legale e per il restante 80 per cento a riserva straordinaria, destinata ad investimenti in attrezzature tecnologiche e scientifiche.

Un ultima notazione relativa allo stato di attuazione degli investimenti la cui realizzazione, nel corso del 2021, è stata di 538.780 euro.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana