6 Ottobre 2022

Internet Festival: Mazzeo, facciamo trovare Toscana pronta per nuova era digitale

Il presidente del Consiglio regionale è intervenuto questa mattina a Pisa all’apertura della dodicesima edizione

Comunicato stampa n. 0854
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Il nostro compito è quello di far trovare la Toscana  pronta per l’era digitale, dotando i cittadini, le imprese e le amministrazioni di una nuova generazione di tecnologie, in cui la trasformazione digitale andrà a vantaggio di tutti”. Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, è intervenuto questa mattina a Pisa, all’apertura della dodicesima edizione dell’Internet Festival. “Grazie all’internet Festival, nei prossimi giorni Pisa e la Toscana saranno il luogo dove si discuterà delle opportunità e dei rischi della rete. Dai nuovi diritti digitali, alle nuove tecnologie che potrebbero rivoluzionare la nostra vita, fino a come rendere la pubblica amministrazione più vicina al cittadino”, ha dichiarato nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella sala delle Baleari del Comune di Pisa.

 Era il 30 aprile 1986, quando da Pisa, in Via Santa Maria, partì il primo ‘ping’ che collegò l’Italia a Internet”, ha ricordato Mazzeo. “Da allora si è fatta tantissima strada. Se quel giorno l’evento non trovò alcuno spazio sui giornali, oggi sarebbe impossibile immaginare un mondo senza Internet. Viviamo in un periodo di grandi transizioni, quella digitale rappresenta un enorme potenziale di crescita per Pisa, la Toscana, l’Italia e l’Europa. Le soluzioni digitali che mettono le persone al primo posto – è la convinzione del presidente dell’Assemblea toscana – apriranno nuove opportunità per le imprese, incoraggeranno lo sviluppo di tecnologie affidabili, promuoveranno una società aperta e democratica, consentiranno un’economia dinamica e sostenibile, contribuiranno a combattere i cambiamenti climatici, a realizzare la transizione verde e potranno ridurre le distanze. Sarà grazie alla digitalizzazione se una bambina che nasce a Zeri potrà avere gli stessi diritti e le stesse opportunità di un bambino che nasce a Firenze”. Nel contesto dell’Internet Festival, sabato 8 ottobre alle 12, nel Chiostro della Chiesa del Carmine, il presidente del Consiglio regionale presenterà il premio Innovazione Toscana ‘Amerigo Vespucci’ 2022

‘Imperfezioni’, questo il tema della dodicesima edizione dell’Internet Festival. “La crisi della privacy, la mercificazione del sé, la spettacolarizzazione della vita intima e la dittatura degli algoritmi sono tutte imperfezioni del web – sostiene Mazzeo –. L’ultimo caso è il più eclatante: il licenziamento automatico di un rider che stava in fin di vita sul letto di un ospedale, purtroppo tragicamente scomparso a causa di un incidente sul lavoro, perché non rispondeva agli ordini.

A questo bisogna rispondere con l’intelligenza umana, con il senso del comune, la comunità e la condivisione”.

“L’Internet Festival è però il luogo dove guardare con speranza al futuro – conclude Mazzeo – e la politica in questo può fare molto, deve avere la capacità di anticipare il progresso e non subirlo, per prevenire i rischi e creare un futuro desiderabile. È una sfida difficilissima ma insieme possiamo farcela. Facendo rete con le nostre eccellenze e i nostri istituti universitari e i nostri centri di ricerca”. E il presidente ricorda il progetto Toscana 2050: “Ho provato a lanciare l’idea di fare ‘una fotografia’ della Toscana del 2050, da ieri è attivo un questionario al sito www.toscana2050.it. È  l’inizio della campagna d’ascolto del progetto, dove i toscani potranno dire come si immaginano il proprio futuro, con le loro speranze e le loro paure”.

 

La galleria fotografica

 

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana