Gli atti discussi martedì 27 settembre
Seduta tutta dedicata all’esame di interrogazioni e mozioni
Nella seduta di martedì 27 settembre, tutta dedicata all’esame di interrogazioni e mozioni, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità i seguenti atti di indirizzo:
Mozione per ridurre o azzerare il peso delle commissioni dei pagamenti tracciabili (prima firmataria Valentina Mercanti del Pd, testo emendato da Italia Viva)
Mozione per assicurare una adeguata e stabile dotazione organica al Tribunale di Prato (delle consigliere Pd Ilaria Bugetti e Federica Fratoni)
Mozione per prorogare almeno fino al 2025 il superbonus 110 per cento per interventi sul patrimonio di Edilizia residenziale pubblica (presentata dal consigliere di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri)
Mozione per la promozione degli ecomusei come strumenti importanti di valorizzazione territoriale (presentata dal consigliere di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi)
Mozione sul rafforzamento delle politiche di prevenzione e contrasto alla violenza di genere (primo firmatario il capogruppo Pd Vincenzo Ceccarelli)
Mozione a sostegno di cinema e teatri di interesse storico (Primo firmatario il vicepresidente del Consiglio Marco Casucci)
Mozione di solidarietà all’attrice fiorentina Gaia Nanni vittima di attacchi social (primo firmatario il consigliere Pd Iacopo Melio)
Mozione per trasformare le cave dismesse in bacini di accumulo (presentata dalla consigliera della Lega Elena Meini ed emendata dal consigliere Pd Mario Puppa)
Mozione per incalzare il Governo a prevedere misure di sostegno degli enti del terzo settore (primo firmatario il consigliere Pd Andrea Pieroni)
Mozione per continuare ad incentivare e semplificare l’installazione di impianti fotovoltaici (primo firmatario il consigliere Pd Fausto Merlotti)
Qui gli esiti della seduta con l’elenco di tutti gli atti esaminati e quelli rinviati